

Certificazioni
- Membro dell’International Society oh Arboriculture
- Membro della Società Italiana di Arboricoltura
- Certificazione per la valutazione della stabilità delle alberate con l’utilizzo di techiche
del V.T.A. - Certificazione per l’utilizzo di presidi fitosanitari, fungicidi ed insetticidi
- Certificazione di Operatore Forestale Responsabile
- Autorizzazione regionale alla produzione e al commercio di vegetali
- Agrotecnico iscritto al Collegio Nazionale degli agrotecnici laureati presso il Ministero
della Giustizia di Roma al n° 20451/084 - Abilitazione all’utilizzo del metodo BIO-HABITAT per la gestione del verde a destinazione non
agricolo, secondo i principi e le tecniche del metodo biologico, così come definiti dal REG.CEE
2090, con successiva certificazione in base alla normativa EN45011 - Certificazione di utilizzo delle tecniche V.T.A.
- Abilitazione all’utilizzo della BIODIVERSITA’. Tecniche alternative di fioritura con i fiori
campestri al centro delle strategie di fioritura - Abilitazione all’esecuzione di lavori in quota
- Iscrizione negli elenchi del Ministero degli Interni ai fini del rilascio dei certificati di
prevenzione incendi - Iscrizione all’albo Nazionale Gestori Ambientali, sezione Lombardia al n° MI27976
- Iscrizione all’albo delle imprese boschive
- Qualifica per la diagnosi e gestione delle problematiche fitosanitarie degli alberi in
ambiente urbano, e tecnologie emergenti per la valutazione della loro stabilità. - Certificazione UNI EN ISO 9001:2008
- SOA
- Certificazione per utilizzo tecniche di agrimensura
- Certificazione di Operatore forestale Responsabile
- Certificazione sulla valutazione e conduzione dei tappeti erbosi

